BARBAROT Brioso
Barbera & Merlot sono le uve utilizzate per ottenere questo vino a cui abbiamo dato nome BARBAROT da un antico podere sulle Colline Bolognesi nel cuore della zona D.O.C. dove si è sempre coltivato uva a bacca rossa. Reso vivace con il metodo ‘charmat’ che ne esalta i profumi, riesci a cogliere i sentori del sottobosco e leggere note speziate. Ideale con tagliatelle al ragù, salumi, insaccati e carni bollite della classica cucina emiliana.
ROSSO BOLOGNA
I migliori grappoli di Cabernet Sauvignon e Merlot dei nostri vigneti nei Colli Bolognesi sono stati raccolti e vinificati con macerazione tradizionale e fermentazione di 15 giorni sulle vinacce a temperatura controllata di 20°-22°C. Il vino ottenuto, rosso rubino brillante con toni violacei, ha buone capacità di affinamento per almeno 3-4 anni.
CABERNET SAUVIGNON
Fra le microzone dei Colli Bolognesi adatte alla produzione di uve a bacca rossa, abbiamo scelto quella dove far vendemmiare i migliori grappoli di Cabernet Sauvignon. Le uve sono state vinificate con macerazione tradizionale e fermentazione di 15 giorni sulle vinacce a temperatura controllata di 20°-22°C. Il vino ottenuto, rosso rubino brillante con toni violacei, ha buone capacità di affinamento per almeno 3-4 anni.
ROSSO BOLOGNA RISERVA "BARALDESCO"
Le uve, selezionate a mano, provengono interamente dai nostri vigneti in località Mozzanello. Le cure particolari dedicate a questo vino lo rendono capace di “vivere” a lungo, migliorando nel tempo. Passato in barrique di Allier, quel tanto che basta per una rapida cessione dei suoi ruvidi tannini in cambio di leggere fragranze, è stato poi affinato in bottiglia. Pieno e virile, di lunga persistenza con sentori di fieno fresco e sottobosco, è ideale con arrosti e selvaggina, ottimo con le grigliate ed esaltante compagno dei formaggi stagionati.