Cuore storico della Valle del Samoggia, a 27 km da Bologna, Monteveglio sorge ai piedi del borgo medievale dominato dall'antica Abbazia e dal Castello, che divennero possedimento della Contessa Matilde di Canossa e teatro nei secoli di storici scontri.
Ed è proprio l'Abbazia che si erge sul paese il simbolo di Monteveglio. Un luogo suggestivo in cui la storia e la spiritualità si uniscono ad un incantevole panorama sull'intera vallata e sulla pianura.
Attorno all'Abbazia è possibile passeggiare nella natura e partecipare alle numerose iniziative ed escursioni organizzate dal Parco Regionale dell'Abbazia di Monteveglio.
Monteveglio è Città del Vino, ospita rinomate cantine e la sede del Consorzio dei vini dei Colli Bolognesi, ed è una tappa della Strada dei Vini e dei Sapori "Città Castelli Ciliegi".
Il passato medievale del paese viene rievocato ogni anno, nel mese di Giugno, nella storica "Festa dell' Abbazia". Sempre dalla tradizione popolare viene l'allegra "Festa della Saracca", e la Consegna del Cero Votivo.